Piazza Foro Giulio Cesare 15 | 33043 Cividale del Friuli (UD, Italia) +39 349 3245971 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nuova pubblicazione della Gaggia - Convergenze, esercizi di divulgazione musicale

È disponibile in questi giorni una nuova poderosa pubblicazione dell'Associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale del Friuli: per i tipi della LIM (Libreria Musicale Italiana, Lucca) è appena uscito il volume Convergenze, esercizi di divulgazione musicale, a cura di Umberto Berti.

L’intento dell' Associazione Gaggia e del suo presidente, Andrea Rucli, di lasciare traccia e testimonianza di una lunga attività formativa pubblica articolata in circa un centinaio di Lezioni-Concerto tenutesi nella Città Ducale tra il 1997  e il 2012 si è felicemente intersecato con uno specifico interesse della prestigiosa casa editoriale LIM.

L’esito è costituito da un manuale esemplificativo di differenti modalità di divulgazione musicale, 500 pagine in cui viene esplorato un significativo campionario di stili e competenze attraverso le pressoché infinite "convergenze" che coniugano il linguaggio dei suoni con ogni campo delle attività umane.

Le lezioni, abbinate ad esecuzioni concertistiche, furono tenute da alcuni dei nomi più illustri del panorama musicologico non solo italiano e da professionisti, esperti in molteplici settori culturali, orientati a intersecare il proprio ambito specialistico con la grande musica; o meglio, con la musica forte, per mezzo di interazioni risultate feconde e stimolanti.

Una selezione di queste prolusioni, raccolta nel volume, è stata suddivisa e tematizzata con una avveduta disposizione di soggetti e riferimenti storici. Tra gli autori, Quirino Principe, Emilia ed Edoardo Fadini, Alberto Cantù, Carlo de Incontrera, Roberto Calabretto, Silvana Cremaschi e tanti altri. Il volume, disponibile attraverso i canali distributivi della LIM, può essere anche richiesto direttamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Navigazione

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.